Scopri con noi
il tuo talento per il coding

CD: 50/50 – Coding Diversity è un’associazione no profit nata con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo delle competenze digitali in misura eguale tra ragazze e ragazzi nel rispetto delle diversità di ognuno.
“CD” (Change Directory) è il comando solitamente utilizzato per navigare all’interno del computer e scegliere il proprio spazio di lavoro. Per noi “quello spazio” è quello delle pari opportunità, che vede ragazze e ragazzi dotati delle stesse competenze digitali al momento dell’ingresso nel mercato del lavoro.
3
Data scientist il terzo profilo più richiesto a livello globale
(LinkedIn’s 2020 Emerging Jobs Outlook)
19,60%
Il gender pay gap nelle discipline STEM
(Indagine laureati 2019)
2/6
2 ragazze su 10 che decidono di iscriversi a corsi di laurea STEM contro 6 ragazzi su 10
(Assolombarda 2020)
Obiettivo 50-50
Formazione e pari opportunità. Sono due i gap che vogliamo chiudere. Il gap di competenze digitali tra chi entra nel mercato del lavoro e chi le cerca, e il gap di competenze digitali tra ragazze e ragazzi.
Destinatari
I nostri corsi sono rivolti alle ragazze e ai ragazzi delle scuole superiori. CD: 50/50 – Coding Diversity eroga Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) aventi per oggetto il coding e la data science.
Argomenti
Basi di programmazione
Basi di statistica
Basi di manipolazione e visualizzazione dati
Basi di analisi predittiva
Dove siamo
Siamo presenti a Bari, Bologna, Milano, Roma e Treviso
Un progetto in collaborazione con
CD:50/50 aderisce al Manifesto di Repubblica Digitale
Il PCTO in coding & data science gode del patrocinio di ASviS,
l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile